"Il Giardino dei Segreti" è un avvincente libro per giovani lettori che combina avventura e mistero in un magico giardino pubblico. Segui un gruppo di bambini mentre esplorano un antico enigma custodito da una statua misteriosa. Con una narrazione che stimola la curiosità e celebra l'amicizia e la collaborazione, "Il Giardino dei Segreti" è perfetto per letture in famiglia e rappresentazioni teatrali scolastiche.
"Un copione emozionante e coinvolgente che racconta l'avventura spaziale di un nonno e suo nipote. Una storia di sogni, amicizia e legami familiari, perfetta per educare e ispirare attraverso il teatro.
Volume 1 delle favole di Esopo adattate per il teatro, a cura di Giorgio La Marca. Ideale per bambini della scuola primaria e dell'infanzia. Include copioni facili da interpretare, costumi semplici e scenografie fantasiose per stimolare la creatività e l'apprendimento attraverso il teatro.
"Il Desiderio di Matilda" è un coinvolgente copione teatrale per scuole secondarie scritto da Giorgio La Marca. Adatto per giovani attori e rappresentazioni scolastiche, questo dramma esplora temi di ambizione, riconoscimento e opportunità attraverso la storia di una giovane donna e le sue sfide. Con 14 personaggi e comparse, è ideale per stimolare la riflessione e la crescita personale nei ragazzi.
La Biblioteca della Fantasia è un copione teatrale pensato per le classi della scuola primaria, scritto da Giorgio La Marca e Luigi Antonio La Marca. Protagonista della storia è Filippo, un bambino che scopre il potere della lettura e della scrittura quando, durante un temporale, si rifugia in biblioteca e apre un libro magico. Catapultato in un’avventura straordinaria, incontra personaggi delle fiabe e supera prove per liberarsi dall’incantesimo. Con ironia, fantasia e momenti comici, lo spettacolo celebra l’importanza della creatività, incoraggiando i bambini a leggere, scrivere e sognare.
Un viaggio teatrale coinvolgente tra libri e immaginazione!
La Biblioteca della Fantasia è un copione teatrale pensato per le classi della scuola primaria, scritto da Giorgio La Marca e Luigi Antonio La Marca. Nel condominio più stravagante di sempre vivono i personaggi delle fiabe… ma non proprio come li ricordiamo! Cappuccetto è un’influencer, il Lupo è vegano, Biancaneve ha il terrore dei germi, il Principe Azzurro è insicuro e il Genio della Lampada è in sciopero.
Una sera, a causa di un forte acquazzone e di un ascensore guasto, tutti gli inquilini si ritrovano bloccati nell’atrio. Nervosismo, lamentele e battibecchi rendono l’attesa caotica, finché il portiere ha un’idea geniale che trasformerà il disguido in una magica occasione di amicizia e condivisione. "Fiabe in Attesa – Una Notte di Magia" è uno spettacolo teatrale comico adatto alla scuola primaria, con 31 personaggi e una scenografia semplice da realizzare. Un copione divertente e coinvolgente che, tra battute e situazioni esilaranti, porta in scena un messaggio importante: a volte, gli imprevisti possono regalarci momenti indimenticabili!